vai al contenuto vai al menu principale

NOI Pianura - verso il PUG

Noi Pianura è il percorso partecipativo del PUG Terre di Pianura e accompagnerà le attività del Piano con la finalità di informare e coinvolgere la comunità locale sull’esistenza, le funzioni, i contenuti, le fasi e i tempi del Piano e la definizione della Strategia, nonché di presentazione e risposta delle Osservazioni per le fasi del procedimento amministrativo di approvazione.

Il percorso è concepito in tempi e modalità di interazione differenti per favorire il più elevato e il più efficace coinvolgimento delle Istituzioni, delle Organizzazioni e dei cittadini, affinché possa svolgersi garantendo forme democratiche di rappresentanza e confronto adeguati alle sfide del PUG.


Verso il PUG

Verso il PUG, è la tappa esplorativa del percorso partecipativo, divisa in due fasi distinte si basa sul pieno coinvolgimento degli abitanti considerando il loro contributo fondamentale nel disegno del territorio.

Maggio 2022. Fase 1. Nelle fasi iniziali e conoscitive della redazione del piano NOI Pianura, attraverso alcuni incontri dedicati a cittadini e imprese nei Comuni facenti parte dell’Unione Terre di Pianura, si è posto l'obiettivo di spiegare cos’è un Piano Urbanistico Generale e ascoltare il punto di vista delle comunità del territorio ed estrapolare informazioni e spunti utili alla stesura del PUG. Percezioni, necessità, desideri, scenari futuri, raccontati da coloro che vivono ogni giorno sul territorio, diventano elementi utili da consegnare ai tecnici incaricati della stesura.

Gennaio-Febbraio 2023. Fase 2. La seconda fase del percorso è costituita da 4 incontri tematici con l'obiettivo di riflettere insieme sull’uso quotidiano del territorio, affrontando in ogni incontro un tema specifico: lo spazio stradale, gli spazi extra scolastici, gli spazi culturali conviviali e gli spazi verdi. In ciascun incontro è stato presente un esperto del tema trattato, che ha presentato contenuti, mostrato esempi concreti e condiviso esperienze personali, stimolando il confronto e la partecipazione dei presenti.

I materiali e i report prodotti durante il percorso sono accessibili nella sezione sottostante.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy